L'OLIO EXTRAVERGINE “ISOLDI” è ottenuto da una selezione unica di olive coltivate nell'azienda di famiglia che si estende per circa trenta ettari nel territorio di Buccino, un paesino situato sulle colline che segnano il confine tra la Campania e la Basilicata a circa 60 km da Salerno e ad una altitudine di circa 500 metri sul livello del mare.
Da tre generazioni produciamo olio extravergine di oliva ottenuto quasi esclusivamente dalla molitura di olive della varietà “Carpellese”, un ecotipo da sempre coltivato in zona, e da una piccola percentuale della varietà “Frantoio”. La coltivazione delle olive in questa zona risale quasi all'Era Preistorica.
La famiglia Isoldi per ottenere un olio di pregiate ed ineguagliabili qualità, non ha fatto altro che coniugare storia, tradizione, genuinità ed innovazione tecnologica.
Infatt, le olive vengono raccolte con l'ausilio di mezzi meccanici (scuotitori e pettini) ed immediatamente molite nel frantoio aziendale che utilizza le migliori tecnologie olearie presenti sul mercato (impianto Alfa Laval a ciclo continuo a freddo con denocciolatore).
L'estrazione avviene a freddo a temperature che non superano mai i 27 °C preservando, in questo modo, le caratteristiche organolettiche tipiche dell'olio extravergine di oliva. L'olio così ottenuto si presenta di un colore che varia dal verde al giallo paglierino, più o meno intenso.
All'assaggio si presenta come un olio delicato, all'olfatto come un fruttato medio con note erbacee e sentori di mela verde; al gusto è dolce e mandorlato, con note di amaro e piccante armoniosamente equilibrate.
La nostra produzione è di circa 150 ql. di olio extravergine di oliva annui.
I NOSTRI PRODOTTI:
L'azienda produce due tipi di oli extravergini tutti caratterizzati da bassissima acidità, mai superiore al 0,2 % all'origine:
“AUREO”, prodotto dalla lavorazione delle olive compreso il nocciolo, dal gusto dolce, sapore pieno, retrogusto vivace. Indicato in tutte le diete ed ideale per tutte le pietanze.
“OLIO DEL RE”, ottenuto dalla lavorazione della sola polpa delle olive dopo che queste sono state preventivamente separate dal nocciolo (metodo Veronelli).
Questo particolare olio ha il pregio di avere una bassissima acidità ed un alto contenuto di Polifenoli che lo rendono particolarmente resistente all'ossidazione. Per il suo caratteristico retrogusto piccante è indicato per tutti quegli alimenti che richiedono una decisa nota di sapore.
L’azienda, inoltre, produce una serie di oli aromatizzati ed in particolare:
Condimento con olio EVO - aroma limone, aroma tartufo, aroma peperoncino, aroma origano, aroma basilico, aroma rosmarino, aroma aglio.
Qui in basso puoi vedere il processo di lavorazione